Il gazpacho all'italiana con baccalà e crosta croccante: a base di pomodoro e accompagnato da un trancio di baccalà, pane croccante, capperi e olive taggiasche.
La nostra chef Rubina Rovini rivisita in modo creativo un piatto tipico della cucina spagnola, il gazpacho, presentando una ricetta gustosa e prelibata, ma di semplice preparazione: il gazpacho all'italiana con baccalà e crosta croccante.
Ideale come secondo piatto, il gazpacho a base di pomodoro è accompagnato da un morbido trancio di baccalà ed una spolverata di pane croccante con capperi e olive taggiasche.
Se siete curiosi di scoprire tutti i segreti di questo piatto, non perdetevi la nostra videoricetta e i fotopassaggi che vi guideranno nella realizzazione!
Tagliamo i pomodori a pezzi e li mariniamo almeno per mezz’ora in una ciotola con sale, pepe, uno spicchio d'aglio schiacciato, un filo d'olio, erbe aromatiche (noi usiamo timo, maggiorana, menta) ed un pezzetto di porro [1].
Prepariamo ora il brodo per il baccalà con un fondo di acqua con olio, erbe aromatiche (le stesse utilizzate per i pomodori), uno spicchio d'aglio schiacciato ed un pizzico di sale [2].
Puliamo il trancio di baccalà, lo dividiamo in due parti.
Poi ricaviamo dal pane raffermo la mollica, la tagliamo a cubetti [3] e la tostiamo in padella con un po' di capperi dissalati e olive taggiasche, entrambi tritati grossolanamente, ed un filo di olio [4].
Cuociamo il baccalà nel brodo per 4 minuti esatti [5].
Riprendiamo i pomodori lasciati a marinare, togliamo l’aglio ed il porro, dopodichè fruliamo per ottenere il gazpacho [6].
Siamo pronti ad impiattare: sul fondo versiamo il gazpacho, adagiamo il baccalà [7] e sopra il pane croccante [8].
Finiamo con un giro di olio extravergine.
Il nostro gazpacho all'italiana con baccalà e crosta croccante è pronto per essere gustato!
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare