Come prima cosa abbiamo bisogno di un frullatore. Dopo aver pulito il mango, tagliamolo a metà, eliminiamo la buccia, tagliamo a pezzetti la polpa e teniamo da parte.
Puliamo la carota e dopo averla pelata, tagliamola a pezzetti e mettiamola dentro al frullatore. Aggiungiamo la polpa di mango, il succo d'arancia e frulliamo il tutto fino ad ottenere un frullato dalla consistenza omogenea.
Versiamo il frullato in un bicchiere e decoriamo con una fettina di mango. Per un frullato più fresco, magari da consumare durante l'estate, aggiungiamo qualche cubetto di ghiaccio in ogni bicchiere.
Se vogliamo ottenere un gusto leggermente più dolce, possiamo aggiungere al frullato un cucchiaino di miele o di zucchero di canna.
Possiamo preparare il frullato anche senza il succo d'arancia. In questo caso basta frullare insieme il mango con la carota e otterremo un frullato ugualmente buono ma, molto più denso. Se desideriamo un frullato dalla consistenza più liquida, non dobbiamo far altro che aggiungere un po' d'acqua fredda nel bicchiere del frullatore.
Una volta pronto, il frullato andrebbe consumato subito, ma in alternativa possiamo conservarlo in frigorifero per alcune ore e berlo in un secondo momento
Il frullato di mango e carota può essere consumato a colazione, per dare un po' di carica al nostro organismo, a merenda, o magari dopo dopo un allenamento in palestra per farci recuperare velocemente.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare