La prima cosa da fare per preparare il nostro frullato è sbucciare il mango, tagliarlo a pezzetti e tenerlo da parte. Prendiamo quindi lo zenzero e procediamo con gli stessi passaggi, eliminando la buccia e tagliando una fettina dallo spessore di circa un paio di centimetri.
Ovviamente la proporzione in termini di quantità prevede una piccola parte di zenzero rispetto al mango perché, altrimenti, la piccantezza dello zenzero coprirebbe il sapore del mango conferendo al frullato un gusto poco gradevole.
Mettiamo quindi entrambi gli ingredienti nel frullatore e aggiungiamo l'acqua. Azioniamo il mixer e continuiamo a frullare finché il composto non risulterà sufficientemente liquido ed amalgamato. Se lo riteniamo necessario, possiamo aggiungere altra acqua.
Una volta pronto, versiamo il frullato in bicchieri alti e decoriamo con qualche fettina di mango a bordo bicchiere. Aggiungiamo una cannuccia e del ghiaccio. Se non vogliamo aggiungere il ghiaccio nel bicchiere, sarà meglio mettere il frullato in frigorifero per qualche ora in modo da consumarlo bello fresco.
Infine serviamo e godiamoci il gusto fresco del nostro frullato di mango e zenzero!
In alternativa possiamo congelare il frullato di mango e zenzero in stampini per ghiaccioli.
Il frullato di mango e zenzero è perfetto per tutti: l'assenza di latte o yogurt lo rende adatto al gusto di tutti e ottimo anche per gli intollaranti ai latticini.
Possiamo offrirlo ai nostri amici in un caldo pomeriggio di estate, magari come accompagnamento a qualche dolcetto a base di cereali e cioccolato.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare