Iniziamo con il pulire un pezzetto di zenzero, privandolo dalla buccia e ricaviamone tre fettine.
Versiamo l'acqua in un pentolino, aggiungiamo lo zenzero, uno spicchio o la scorza di un limone non trattato, e qualche goccia del suo succo, e mettiamo sul fuoco.
Portiamo ad ebollizione e facciamo sobbollire il nostro decotto per una decina di minuti.
Se desideriamo un sapore più intenso, possiamo aggiungere al decotto un po' di succo di limone oppure aumentare la quantità di zenzero.
Trascorso il tempo indicato, non ci resta che filtrare il decotto e versarlo in una tazza.
Per dolcificare la tisana possiamo utilizzare sia lo zucchero che il miele.
Il secondo metodo per preparare la tisana allo zenzero e quello di acquistare le bustine per tisane allo zenzero, facendo attenzione che contengano solo zenzero senza altre piante officinali o spezie. Per preparare un infuso non dobbiamo far altro che portare ad ebollizione l'acqua e versarla in una tazza.
Immergiamo la bustina di zenzero nell'acqua calda, copriamo la tazza con un piattino e lasciamo in infusione per il tempo indicato sulla confezione, che in media è di 5-10 minuti.
Trascorso il tempo di infusione, aggiungiamo un po' di succo di limone e dolcifichiamo a piacere con poco miele o zucchero.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.