Per prima cosa occupiamoci della frutta: puliamo la banana, eliminando la buccia e tagliandola in pezzi. Ripetiamo le stesse operazioni con l’ananas.
Inseriamo i due tipi di frutta nel boccale di un frullatore e azioniamo per qualche secondo. Versiamo il latte di mandorle, i semi di lino e lo zenzero grattugiato. Azioniamo l’apparecchio e lasciamo lavorare per meno di un minuto, fino a ottenere una bevanda fluida e omogenea.
Una volta pronto il frullato versiamolo in un bicchiere e gustiamolo subito o poniamolo in frigorifero a raffreddare.
È consigliabile utilizzare frutta ben matura per avere un frullato più dolce e non aggiungere zucchero o dolcificanti. Questi ultimi è bene evitarli in ogni caso, sopratutto se siamo a dieta.
La bevanda è perfetta per chi segue regimi alimentari ipocalorici, per gli sportivi ed essendo composta da ingredienti naturali anche per i vegani o vegetariani.
Il frullato può essere bevuto a colazione, pranzo o cena, sostituendo uno dei pasti. Energetico e dissetante, è una bevanda naturale che può essere data anche ai bambini a merenda, magari sostituendo il latte di mandorle con quello intero. Indicato per chi deve perdere peso o mantenerlo sotto controllo, è perfetto anche per gli sportivi, in quanto contribuisce ad aumentare la massa muscolare. In questi casi, può essere assunto prima degli allenamenti per avere a disposizione la giusta dose di energia per affrontarli.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare