Per preparare il frozen yogurt, dobbiamo innanzitutto tagliare il mango in due parti e prelevarne la polpa con l'ausilio di un coltello. Nel farlo, prestiamo attenzione a lasciare da parte il nocciolo che si trova al centro del frutto.
Una volta prelevata la polpa del frutto, riponiamola all'interno di un sacchetto adatto alla conservazione di alimenti in freezer e facciamola congelare per almeno 5 ore.
Per ottenere un migliore risultato, è preferibile lasciar trascorrere un'intera notte.
Trascorso il tempo necessario, riponiamo la polpa ghiacciata del mango all'interno del boccale di un frullatore, aggiungiamo lo yogurt e iniziamo a frullare il tutto a intermittenza. Lasciamo raffreddare di tanto in tanto l'apparecchio, affinché il calore delle lame non riscaldi eccessivamente il contenuto.
Una volta ottenuto un dessert cremoso, aggiungiamo a piacere il miele o, in alternativa, dello sciroppo d'agave. Se preferiamo i sapori poco dolci, possiamo lasciare il frozen yogurt al naturale.
Ora non ci resta che servire il frozen yogurt al mango in coppette in vetro e gustarlo in compagnia.
Per ottenere un dessert ancora più fresco e simile al classico gelato, consigliamo di riporre il frozen yogurt in freezer per almeno 2 ore prima di servirlo.
Il frozen yogurt al mango è un gelato ideale da gustare a merenda o come dessert a fine pasto. Può essere preparato velocemente in ogni occasione, aggiungendo a piacere anche altri tipi di frutta.
Uno spuntino genuino anche per i bambini.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare