Il filetto di merluzzo Bimby, cotto al Varoma, è un secondo piatto di pesce semplice, veloce e leggero, ideale per un pranzo sano o una cena gustosa.
Prepararlo è facilissimo: bastano pochi ingredienti, merluzzo, pomodorini, olive verdi, prezzemolo e un filo d’olio extravergine d’oliva, per portare in tavola un piatto equilibrato e ricco di gusto, perfetto anche per chi segue una dieta ipocalorica o desidera un pasto leggero ma saporito.
Senza glutine e lattosio, è perfetto anche per celiaci e intolleranti e chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto.
Il Bimby permette di cuocere in modo uniforme e senza grassi, valorizzando la delicatezza del merluzzo e la freschezza dei pomodori pachino.
Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo olive nere taggiasche, un pizzico di origano o qualche cappero dissalato per un tocco mediterraneo più deciso.
Se preferisci, puoi sostituire il merluzzo con nasello, orata o branzino a filetti: il risultato sarà sempre perfetto.
Il filetto di merluzzo Bimby si conserva in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche prepararlo in anticipo e scaldarlo a bassa temperatura o a vapore per mantenerlo tenero.
Categoria: Secondi
Per preparare il filetto di merluzzo con il Bimby, metto nel boccale l'acqua e il sale.
Rivesto il vassoio del Varoma con della carta forno bagnata e strizzata.
Posiziono sulla carta forno il merluzzo, i pomodorini tagliati a metà, le olive tagliate a metà, e cospargo con il prezzemolo fresco.
A volte condisco con del sale e un filo d'olio: cuocere 30 min. temp. Varoma vel. 1.
Controllare la cottura, se ancora crudo proseguire di qualche minuto.
Sì, puoi usare tranquillamente il merluzzo surgelato: l’importante è scongelarlo completamente prima di metterlo nel Varoma, così cuocerà in modo uniforme e resterà morbido.
Il tempo di cottura consigliato è di circa 30 minuti a temperatura Varoma, velocità 1. Se i filetti sono spessi, prolunga la cottura di 3-5 minuti e verifica la consistenza.
Puoi aggiungere capperi dissalati, olive nere taggiasche, origano o peperoncino. Un filo di olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco esalteranno il gusto finale.
È ottimo con patate al vapore, riso bianco, verdure grigliate o una vellutata di zucca. Per un pasto completo e leggero, puoi anche aggiungere un contorno di insalata fresca.
Conserva il merluzzo in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Scaldalo delicatamente al vapore o al microonde per pochi secondi per mantenerlo tenero e gustoso.
Un secondo piatto leggero, sano e profumato, pronto in pochi minuti e perfetto per tutta la famiglia: prova subito questa ricetta del filetto di merluzzo al Varoma con pomodorini e olive, e porta in tavola tutto il sapore del mare con il tuo Bimby!
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare