In Italia, ma più in generale anche in Europa, è tradizione preparare dei dolcetti in occasione delle festività di Ognissanti ma, soprattutto, per la Commemorazione dei Defunti, i primi del mese di novembre.
Le fave dei morti, conosciute anche come fave dolci, sono proprio dei biscotti tradizionali di questo periodo.
Chiamate così perché in origine preparate con questo legume, oggi sono dolcetti semplici a base di farina, uova, zucchero e mandorle tritate; sono di piccole dimensioni e dalla forma tondeggiate. A seconda della regione vengono aromatizzate in modo differente.
Se ti abbiamo incuriosito, guarda la nostra video ricetta e prova a preparare le nostre fave dei morti!
Con le dose indicate si ottengono circa 30-35 biscotti, il numero può variare a seconda della dimensione.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.