I Fatti Fritti sono delle frittelle caratteristiche di Carnevale a forma di ciambelline cosparse di zucchero. Scopri come prepararle con la nostra videoricetta!
I Fatti Fritti sono delle frittelle caratteristiche di Carnevale a forma di ciambelline, ottime da preparare tutto l'anno.
Un po' di mistero circonda il loro nome, infatti vengo chiamati così oppure "frati fritti", dal sardo "para frittus", poiché la loro forma richiama la chierica tipica dei frati.
Si tratta di frittelle con un impasto di farina, uova e zucchero e pochi altri ingredienti, con l'aggiunta di patate lesse: si mangiano ancora tiepide cosparse di zucchero!
Se vi abbiamo incuriosito, non perdetevi la nostra videoricetta e scopriamo in compagnia dello chef Massimo Martina come preparare queste delizie!
Lessiamo le patate con la buccia in modo che non assorbano troppa acqua. Una volta pronte, possiamo sbucciarle [1] e poi passarle nello schiacciapatate. Lasciamole intiepidire mentre preparariamo il resto degli ingredienti.
Disponiamo la farina a fontana sul piano di lavoro [2].
Uniamo al centro un pizzico di sale e i tuorli [3]. Con una forchetta sbattiamo leggermente le uova e poi aggiungiamo lo zucchero semolato [4].
Versiamo il iquore all'anice [5] e poi il lievito di birra precedentemente sciolto in acqua tiepida [6].
Iniziamo ad impastare con le mani, poi incorporiamo piano piano le patate [7].
Lavoriamo ancora in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti, fino a formare un panetto piuttosto liscio [8]. Lasciamo riposare e lievitare per circa 2 ore in un luogo asciutto coperto con un canovaccio pulito.
Trascorso il tempo necessario, prendiamo poco impasto per volta e con le mani allarghiamolo. Con un coppapasta circolare, eliminiamo il centro, in modo da ottenere la forma a ciambella [9].
Friggiamo in olio di semi bollente finché la pasta non diventa dorata da entrambi i lati [10].
Tamponiamo l'olio in eccesso con della carta assorbente da cucina, poi spolveriamo a piacere, con zucchero a velo e gustiamoci i nostri fatti fritti! [11]
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare