La crostata al cioccolato e noci è un delizioso dessert, preparato con pasta frolla al cacao e farcita da una golosa crema pasticcera al cioccolato fondente.
La crostata al cioccolato e noci è un delizioso dessert, una variante dark della classica crostata.
Infatti la pasta frolla è preparata con l'aggiunta del cacao ed è farcita da una golosa crema pasticcera al cioccolato fondente.
Infine per aggiungere una nota croccante, abbiamo guarnito la superficie della torta con i gherigli di noce.
Un dolce che conquisterà tutti, anche grazie all'accostamento raffinato di cioccolato e scorza d'arancia, utilizzata per aromatizzare la frolla.
Possiamo prepararla per una ricca merenda oppure da servire a fine pasto in un'occasione speciale.
Guarda la nostra video ricetta e leggi le nostre spiegazioni che con i fotopassaggi ti guideranno nella realizzazione di questa torta.
Prepariamo insieme la crostata al cioccolato e noci!
Per prima cosa realizziamo la pasta frolla: disponiamo a fontana, sul piano di lavoro o su una spianatoia, la farina; aromatizziamo con la scorza d'arancia grattugiata e uniamo i tuorli d'uovo [1].
Dopodiché versiamo lo zucchero e il cacao amaro [2].
Iniziamo ad amalgamare con le dita questi ingredienti [3] dopodiché aggiungiamo anche il burro freddo da frigo [4].
Impastiamo velocemente fino a formare un panetto [5] che avvolgiamo con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciamo riposare in frigorifero per circa 40 minuti.
Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera al cioccolato: in un pentolino, a fuoco spento, uniamo i tuorli con lo zucchero [6] e mescoliamo energicamente con una frusta a mano.
Quando gli ingredienti sono amalgamati aggiungiamo la farina setacciata [7] continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Infine versiamo a filo il latte poco per volta [8].
Accediamo il fuoco e portiamo a bollore, continuando a mescolare. Cuociamo per qualche minuto, fino a quando la nostra crema pasticcera diventa piuttosto densa [9], quindi aggiungiamo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti [10].
Aspettiamo un attimo che si scaldi, poi mescoliamo così da farlo sciogliere e amalgamare alla crema in modo uniforme [11]. Togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare completamente coprendo con un foglio di pellicola trasparente per alimenti, a contatto.
Riprendiamo la pasta frolla e stendiamo con il mattarello infarinato fino a uno spessore di circa 4-5 mm [12].
Trasferiamola in una tortiera da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, ed eliminiamo la pasta in eccesso. Con i rebbi di una forchetta, bucherelliamo tutta la superficie [13] dopodiché mettiamola 10-15 minuti a raffreddare in frigorifero.
Trascorso il tempo necessario, versiamo sulla frolla la crema [14] e livelliamola con una spatola da cucina.
Guarniamo a piacere con i gherigli di noce [15] e cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 50 minuti [16].
Lasciamo intiepidire e la nostra crostata al cioccolato e noci è pronta per essere gustata!
Stamattina ho fatto la vostra crostata ed è venuta davvero buonissima. Vorrei mandarvi la foto ma qui non so come allegare il file.
Io oltre a mettere le noci per come consigliate voi, quelle rimaste le ho tritate e cosparse sopra. Con la pasta frolla rimasta ho creato dei quadrati e li ho inseriti per tutto il bordo. Grazie ancora per la ricetta.
lunedì 9 novembre 2020
X chi ha il forno ventilato qnt gradi e qnt tempo?
ha scritto: lunedì 9 novembre 2020
Ciao Sabina, cuocila a 180° per circa 55-60 minuti 😊
giovedì 9 gennaio 2020
Stamattina ho fatto la vostra crostata ed è venuta davvero buonissima. Vorrei mandarvi la foto ma qui non so come allegare il file. Io oltre a mettere le noci per come consigliate voi, quelle rimaste le ho tritate e cosparse sopra. Con la pasta frolla rimasta ho creato dei quadrati e li ho inseriti per tutto il bordo. Grazie ancora per la ricetta.