Il Cozonac è il dolce tipico natalizio rumeno, e si prepara un paio di giorni prima del Natale, avendo cura che la temperatura per la lievitazione sia sempre costante.
Categoria: Dolci
Versate la farina in un contenitore, aggiungete il lievito sciolto con un cucchiaino di zucchero, le uova (precedentemente mescolate), un pizzico di sale, lo zucchero, il rum e la buccia di limone grattugiata.
Amalgamate bene il composto e inserite l’olio un po’ alla volta cercando di avere un impasto soffice e malleabile.
Coprite il contenitore con uno strofinaccio e lasciate lievitare per almeno due ore in un ambiente caldo.
Per il ripieno, in un pentolino unire le noci, lo zucchero, il cacao, il latte e l’uvetta, fare riscaldare mescolando fino a far diventare il tutto cremoso.
Terminata la lievitazione dividere l'impasto in 2 o 3 parti dipende se volete realizzare strati di ripieno sovrapposti o se volete formare una treccia.
In entrambi i casi stendete l’impasto lievitato con un mattarello ad uno spessore di 1,5 cm.
Versate il ripieno sulla sfoglia, arrotolate e riponete in uno stampo da plumcake imburrato avendo cura di non riempire la teglia fino all’orlo e fate lievitare ancora per un’altra ora.
Per la treccia, intrecciare tre rotoli più piccoli e disporre il tutto all'interno della teglia.
Prima di infornare potete decorare il dolce con dello zucchero a granelli che darà al dolce un sapore e un aspetto più gradevole.
Ponete la teglia nel forno preriscaldato a 170° per 50 minuti, poi infilate uno stuzzicadenti nel cozonac, se esce pulito il dolce è pronto e si può sfornare.
Lasciate riposare il cozonac per alcuni minuti con un canovaccio sopra, poi ponetelo su un tagliere di legno aspettando che sia raffreddato del tutto, quindi tagliatelo a fette e servite.
Continua a leggere su Ricetta.it
mercoledì 3 febbraio 2021
Ciao, che dimensioni deve avere lo stampo da plumcake? Grazie
ha scritto: mercoledì 3 febbraio 2021
Ciao, da 26x10 cm circa
ha scritto: giovedì 4 febbraio 2021
Grazie
martedì 3 marzo 2020
BUONGIORNO!Io sono rumena e l'ho provato tante volte. In genere io uso solo burro. Una ricetta di cuore PER ME.
ha scritto: martedì 3 marzo 2020
Grazie 💖
ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020
Anch’io sono rumena è sei brava
ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020
Grazie Bianca 💖