Cheesecake alle noci


 

La cheesecake alle noci è un dolce senza cottura da gustare in ogni momento dell'anno: l'impasto a base di Philadelphia e panna, cremoso ma allo stesso tempo croccante grazie all'aggiunta di gherigli di noce, è  personalizzabile con il formaggio che più si preferisce.

Le noci conferiscono a questo dolce un sapore rustico: ottimo sia per l'estate quando si ha voglia di qualcosa di fresco, sia per l'autunno, come merenda davanti al camino. La frutta secca piace sempre a tutti ed inoltre fa bene alla salute.

Ecco la ricetta della cheesecake alle noci!

Cerchi dolci senza l'utilizzo della colla di pesce? Prova la cheesecake fredda senza gelatina!

Rating Star 4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 18
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 22cm

PER LA BASE-df PER LA BASE
280 g di biscotti Digestive-df 280 g di biscotti Digestive
burro 150 g di burro
PER LA CREMA-df PER LA CREMA
philadelphia 350 g di Philadelphia
panna 250 ml di panna fresca
zucchero a velo 100 g di zucchero a velo
100 g di gherigli di noce-df 100 g di gherigli di noce
miele 50 g di miele
10 g di colla di pesce-df 10 g di colla di pesce

Preparazione

Come fare la Cheesecake alle noci

Tritiamo i biscotti secchi in un mixer e uniamoli al burro fuso. Amalgamiamo perfettamente e trasferiamo poi il composto in una teglia da 22 cm di diametro foderata con carta da forno. Appiattiamo l'impasto con un cucchiaio livellandolo per bene e poniamo in frigorifero mentre ci dedichiamo alla preparazione della crema.

Per prima cosa mettiamo la colla di pesce a bagno in acqua fredda e tritiamo i gherigli di noce con il mixer. In una ciotola dai bordi alti amalgamiamo il Philadelphia, le noci tritate e il miele.

Preleviamo 50 ml dal totale della panna, scaldiamola in un pentolino o nel forno a microonde, strizziamo accuratamente la colla di pesce e sciogliamola nella panna.

In una boule montiamo la panna con lo zucchero a velo e andiamo ad unirla al composto ottenuto con la Philadelphia, le noci e il miele. Incorporiamo molto delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto.

Togliamo dal frigorifero la nostra base di biscotti e versiamovi: livelliamo la superficie della cheesecake aiutandoci con una spatola. Riponiamo in frigorifero per almeno 4 ore.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 18, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    La superficie può essere decorrata con granella di nocciole, di noci o mandorle. Perfetta anche una ganache al cioccolato fondente o bianco. 

    Per quale occasione

    Per una merenda in famiglia

    La video ricetta del giorno    

    Potrebbero interessarti anche