La cheesecake alla ricotta è un dolce cremoso e gustoso con una ricca farcitura di formaggio, a cui si possono aggiungere gocce di cioccolato, scaglie di cioccolato bianco o frutta fresca a pezzi.
La preparazione di questo dolce è molto semplice, soprattutto se consideriamo che non ha bisogno di cottura.
Il periodo ideale per preparare la cheesecake è sicuramente l'estate, una stagione perfetta per gustare un dolce fresco come questo.
La cheesecake alla ricotta si presta a molte variazioni: la base di biscotti può essere sostituita da corn flakes o riso soffiato e la crema può essere arricchita con fragole, pesche, biscotti tritati, o cioccolato a scaglie.
Ecco tutti i segreti per preparare la migliore cheesecake alla ricotta!
Categoria: Cheesecake
Sciogliamo il burro a bagnomaria o nel microonde.Tritiamo i biscotti utilizzando un mixer e successivamente trasferiamoli in una ciotola capiente.
Ora aggiungiamo ai biscotti tritati il burro fuso e mescoliamo bene per essere sicuri che i due ingredienti siano amalgamati al meglio.
Prendiamo uno stampo a cerniera foderato con carta da forno e versiamo l'impasto per formare la base della cheesecake. Con l'aiuto di un cucchiaio appiattiamo i biscotti, livellandoli per bene. Mettiamo poi tutto in frigorifero per almeno mezz'ora.
In una boule montiamo la panna fredda da frigorifero con lo zucchero a velo. In un'altra boule lavoriamo con le fruste la ricotta, aggiungendoci l'essenza di vaniglia.
Ora prendiamo la di colla di pesce: poniamo in una ciotola di acqua fredda e quando sarà ben molle, la strizziamo e la sciogliamo in una tazzina con un cucchiaio di panna calda. Amalgamiamola a questo punto alla crema di ricotta. A questo punto possiamo aggiungerci le gocce di cioccolato, le scaglie di cioccolato bianco o la frutta fresca tagliata in piccoli pezzi.
Uniamo a questo punto la panna montata alla crema e mescoliamo per bene, facendo attenzione a non smontarla. Se vogliamo agg
A questo punto, possiamo trasferire tutto sulla base croccante di biscotto. Cerchiamo di spalmare la farcitura in modo uniforme, poniamo in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore. Una volta che la cheesecake è ben soda, decoriamo la superficie con le fragole e le scaglie di cioccolato bianco.
Una volta preparata, la cheesecake alla ricotta va conservata in frigorifero per non più di cinque giorni.
In alternativa, se si vuole conservare la torta a lungo, è possibile anche congelarla per circa un mese
La cheesecake di ricotta è un dolce molto versatile ideale sia in occasioni importanti come un pranzo o una cena romantici, sia in occasioni informali come una cena tra amici o in famiglia.
La leggerezza e il gusto indimenticabile di questa torta la rendono sicuramente un dolce adatto per una festa di compleanno oppure per una semplice merenda per il pomeriggio.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare