La cassata al forno si conserva in frigorifero fino 5 giorni. Fatela riposare almeno 15 minuti fuori dal frigorifero prima di gustarla!
La pasta frolla (cruda) si può congelare, così come il pan di spagna (cotto). La cassata al forno invece non si può congelare.
E' importante usare uova a temperatura ambiente per la preparazione del pan di spagna e dedicare il giusto tempo alla montatura delle uova dato che questa base non prevede l'uso del lievito.
Se lo avete è preferibile utilizzare lo stampo “a svasare” tipico della cassata, così da ottenere non solo il sapore, ma anche la forma tradizionale di questo delizioso dolce.
Come vedete è molto importante partire in anticipo nella preparazione della cassata al forno: perfetto sarebbe pensarci 2 giorni prima del momento in cui si desidera servirla. Un giorno è dedicato alla preparazione delle basi, uno all'assemblaggio, alla cottura e al riposo finale.
In alternativa dovete calcolare almeno 1 mattina di riposo per il pan si spagna cotto, 1 mattina per far sgocciolare la ricotta, 3 ore per il riposo della pasta frolla in frigorifero e infine 1 notte di attesa per far assestare il ripieno della cassata prima di gustarla.
Vi avanzerà circa metà pan di spagna: cosa farne? Oltre a poterlo congelare e tenere già pronto per la prossima cassata al forno, lo potete usare per preparare altre sfiziose ricette come ad esempio i cake pops per cui servono proprio avanzi di pan di spagna!
Vi avanzerà giusto qualche ritaglio di pasta frolla: reimpastate insieme a 1 cucchiaio di gocce di cioccolato, dividete in 4 parti, formate 4 palline, appiattitele e fatele cuocere a 200 °C per 10-12 minuti! Avrete 4 deliziosi biscottini per la merenda dei bambini!
Potete preparare la pasta frolla aggiungendo un ingrediente tipico della pasticceria siciliana ovvero l'ammoniaca per dolci che serve a dare molta friabilità alla pasta.
Se non volete usare lo strutto come ricetta siciliana comanda, potete usare il burro come per una pasta frolla classica: calcolatene in questo caso 200 g.
Potete velocizzarvi molto utilizzando un pan di spagna già pronto oppure in alternativa utilizzare dei biscotti secchi sbriciolati.
Un dessert goloso da preparare per un'occasione speciale, o durante le festività pasquali.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare