Burger di ceci, carote e tonno

Il burger di ceci, carote e tonno è un delizioso panino dall'aspetto sfizioso e invitante, ottimo da preparare in occasione di una cena con gli amici o un pranzo in famiglia.
Realizzato con ingredienti semplici e genuini, è una gustosa alternativa al classici hamburger di carne e formaggio.
Perfetto per chi ama sperimentare ricette nuove e sorprendere i propri ospiti,  ma allo stesso tempo incredibilmente prelibato e semplice da preparare.

Seguendo passo dopo passo i nostri consigli, potrete realizzare un panino sfizioso, arricchito da una delicata maionese vegana, priva di uova e preparata con latte di soia.
Non ci resta che scoprire insieme come fare il burger di ceci, carote e tonno!

Categoria: Secondi

4,3/5 Vota
Su un totale di voti: 12
  Photo credits:
Tempo 20 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

ceci 100 g di ceci precotti
carota 100 g di carote
tonno in scatola 30 g di tonno al naturale
pangrattato 25 g di pangrattato
zenzero 1 cucchiaino raso di zenzero
pomodori secchi q.b. pomodori secchi
rucola q.b. rucola
olio q.b. olio extra vergine d'oliva
sale q.b. sale
4 panini da hamburger 4 panini da hamburger
maionese PER LA MAIONESE VEGANA
150 ml di bevanda di soia al naturale 150 ml di bevanda di soia al naturale
olio 210 ml olio di semi
limone 3 cucchiai di succo di limone
curcuma 1 pizzico di curcuma in polvere

Preparazione

Come fare i burger di ceci, carote e tonno

Per preparare i burger di ceci, carote e tonno, dobbiamo innanzitutto realizzare un impasto omogeneo e facilmente lavorabile, tritando con un frullatore tutti gli ingredienti, ovvero i ceci, le carote precedentemente lavate e sbucciate e il tonno sgocciolato, insieme a un filo d'olio extravergine d'oliva.

Non appena otteniamo un composto omogeneo, aggiungiamo il pangrattato e insaporiamo il tutto con lo zenzero in polvere e il sale fino.
Utilizziamo questo impasto per realizzare dei burger: steendiamolo  e aiutiamoci con un coppa-pasta, in modo tale da conferirgli una forma regolare.

In una padella antiaderente dal fondo largo, tostiamo leggermente i panini, dopodiché aggiungiamo un filo d'olio e rosoliamo per qualche istante i burger di ceci, carote e tonno.

Per preparare la maionese vegana, invece ci occorre un frullatore a immersione e un boccale a cilindro dai bordi alti. Versiamo al suo interno la bevanda alla soia, aggiungiamo l'olio di semi di girasole e il succo di limone. Montiamo la maionese, compiendo dei movimenti ritmici dall'alto verso il basso, fino a renderla densa e corposa. Possiamo aggiungere un pizzico di curcuma per conferirle una tonalità leggermente gialla.

Ora non ci resta che comporre i panini, spalmando sulla base la maionese vegana e aggiungendo successivamente i pomodori secchi e qualche foglia di rucola. Infine, aggiungiamo i burger e chiudiamo il panino.

I burger di ceci, carote e tonno sono pronti per essere gustati, preferibilmente ancora caldi e fragranti.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 12, Media voti: 4.3

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    I burger di ceci, carote e tonno sono ottimi da preparare in occasione di una cena in compagnia dei propri amici.
    Perfetti anche per un pranzo in famiglia diverso dal solito, per entusiasmare e sorprendere grandi e piccoli.

    Vino da abbinare

    I burger di ceci, carote e tonno sono ideali da gustare appena fatti, insieme ad un calice di vino bianco fermo e leggero, come il Trebbiano d’Abruzzo DOC o il Melissa DOC bianco. 

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche