I bomboloni con il Bimby, morbidi e ripieni di crema pasticcera, sono perfetti da preparare in occasione del Carnevale, festività amata da grandi e piccini.
L'impasto, aromatizzato con scorza di limone o di arancia, non contiene patate e risulta essere soffice soffice, perfetto da farcire anche con Nutella, marmellata o una ganache al cioccolato.
La preparazione è facile e veloce, basta solo rispettare i tempi di lievitazione indicati nella ricetta: nel primo step si prepara il lievitino, che andrà aggiunto all'impasto vero e proprio.
Dopo averlo steso su una spianatoia infarinata, con l'aiuto di un coppapasta (il nostro misurava 6 cm, ma potete regolarvi con dimensioni diverse) si inizia a dare forma ai bomboloni, che andranno poi lasciati lievitare per il tempo stabilito. In assenza di un coppapasta, potete utilizzare un imbuto, una tazza o qualsiasi cosa che abbia una forma circolare.
Una volta che l'olio è giunto a temperatura, si possono friggere, decorare con zucchero a velo e farcire con crema pasticcera, aiutandosi con una sac-à-poche.
Scoprite come preparare i bomboloni con il Bimby e non perdetevi il nostro ricettario!
Categoria: Dolci di Carnevale con il Bimby
Iniziamo preparando la crema pasticcera: versiamo nel boccale la buccia di limone e lo zucchero semolato. Polverizzare lentamente i due ingredienti, alla velocità 10 per una ventina di secondi.
Aggiungiamo uno alla volta i restanti ingredienti, impostiamo la temperatura su 80°, velocità 3, e cuociamo per 8 minuti. Togliamo la crema pasticcera e lasciamo raffreddare.
Prepariamo il lievitino: mettiamo nel boccale del bimby l'acqua, il lievito e la farina e lavoriamo per 1 minuto a velocità 5 e poi per un altro minuto a velocità spiga.
Mettiamo il lievitino in una ciotola, copriamolo con della pellicola e mettiamolo a riposare nel forno spento, per un'ora.
A questo punto passiamo alla preparazione dell'impasto. Mettiamo nel boccale del bimby lo zucchero e la buccia del limone e tritiamo il tutto, per 30 secondi, a velocità turbo. Aggiungiamo le farine, le uova, il burro e lavoriamo per 30 secondi a velocità 4.
Con le lame in movimento iniziamo ad aggiungere a filo il latte e lavoriamo il tutto per 1 minuto a velocità 2.
Infine uniamo il lievitino e continuiamo a lavorare l'impasto per altri 10 minuti, a velocità spiga.
Spostiamo l'impasto in un contenitore, compriamolo con della pellicola e mettiamolo a riposare nel forno spento per due ore o fino a che l'impasto non risulterà raddoppiato.
Stendiamo l'impasto su un piano infarinato, aiutandoci con un mattarello, creando una sfoglia alta circa 2 cm.
Ritagliamo dei dischi utilizzando un coppa pasta dal diametro di 6 cm o in assenza di un coppa pasta potremmo utilizzare un imbuto oppure un bicchiere.
Prendiamo una teglia, stendiamoci un foglio di carta da forno, infariniamlao leggermente e disponiamoci sopra i dischi. Copriamoli con della pellicola e lasciamoli lievitare per un'altra ora.
Versiamo l'olio in una padella dai bordi alti e friggiamo i bomboloni avendo cura di girarli per farli cuocere uniformemente da entrambi i lati.
Scoliamoli e poggiamoli su della carta da cucina assorbente.
Infine, passiamoli nello zucchero e farciamoli con la crema pasticcera aiutandoci con una sac-à-poche dal beccuccio lungo.
Con le dosi di questa crema pasticcera se ne ottengono circa 750 g.
Da preparare in occasione del Carnevale!
martedì 9 novembre 2021
Non ancora. Li facevo anni fa .. ho scelto questa tra tante.. e la proverò presto .adoro il vostro blog
ha scritto: martedì 9 novembre 2021
Grazie Franca ❤😊