Prendiamo un contenitore capiente, possibilmente una ciotola, e setacciamo la farina e il cacao. Successivamente tritiamo le nocciole grossolanamente e le mettiamo insieme agli altri ingredienti, aggiungendo anche lo zucchero.
Mettiamo l'olio extravergine d'oliva e giriamo bene tutti gli ingredienti. Infine, uniamo anche le gocce di cioccolato e continuiamo a girare bene gli ingredienti ottenendo un composto il più possibile granuloso.
Prendiamo a questo punto il latte fresco e versiamolo gradatamente nel contenitore insieme a tutti gli altri ingredienti. Continuiamo, quindi, a girare bene il tutto per amalgamare al meglio.
Alla fine, dovremmo ottenere un composto molto sodo e con una consistenza simile a quella della pasta frolla.
Prepariamo un piano di lavoro oppure una spianatoia di legno e infariniamoli per evitare che l'impasto si attacchi alla superficie. Prendiamo un mattarello e, quindi, stendiamo bene l'impasto rendendolo di uno spessore pari a 5 mm.
A questo punto, prendiamo uno stampino circolare con un diametro di circa 6 cm, poggiamolo sulla sfoglia e ricaviamo così i nostri biscotti all'olio di oliva.
Infine, prendiamo una teglia, avvolgiamola con la carta forno e mettiamo tutti i biscotti di cioccolato e nocciole all'olio di oliva assicurandoci che siano distanziati il più possibile tra di loro.
Quindi, inforniamo la teglia in forno e cuociamoli per circa 15 minuti a 170°C. Trascorsi 15 minuti, verifichiamo se sono cotti utilizzando il vecchio trucco dello stecchino. Infiliamo lo stecchino all'interno dei biscotti e, se una volta tolto, è completamente asciutto sapremo che i biscotti all'olio d'oliva sono pronti.
I biscotti di cioccolato e nocciole all'olio d'oliva possono essere conservati in una scatola di latta, facendo attenzione che sia ben chiusa. Al suo interno è possibile mettere anche una bacca di vaniglia in modo che rilasci un aroma gradevole.
In questo modo i biscotti rimarranno morbidi e croccanti almeno per una settimana.
I biscotti all'olio d'oliva sono un dolce estremamente semplice e veloce da preparare e, proprio per questo, molto versatile. Sono l'ideale per accompagnare una sana e abbondante colazione ma sono anche una perfetta idea per una merenda a base di tè, caffè o cappuccino.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare