Le zucchine in padella sono una ricetta facile e veloce, perfetta per accompagnare piatti leggeri di carne o di pesce.
Ideali come contorno, si abbinano a tantissime ricette. Cuocerle in padella è sicuramente una delle soluzioni più facili e meno impegnative, davvero alla portata di tutti quanti: bastano pochissimi ingredienti e pochi minuti ed il gioco è fatto.
Si possono usare tutti i tipi di zucchine (alberello, nera di Milano, lunghe fiorentine e anche quelle gialle): l'unico accorgimento è quello di tagliarle tutte della stessa dimensione e forma in modo che cuociano uniformemente. Le nostre sono tagliate a cubetti, ma nulla vieta di farle a rondelle: vi ricordiamo che i tempi di cottura possono viariare di qualche minuto in base alla grandezza e allo spessore.
È possibile poi aromatizzare questo piatto con delle spezie a piacere, tra cui origano, menta e rosmarino. Per un tocco ancora più saporito si può fare un piccolo soffritto iniziale con aglio o cipolla. La nostra ricetta prevede pochi passaggi e spezie per venire incontro ai gusti di tutti.
Le zucchine in padella sono ottime anche per farcire dei panini o delle bruschette, accompagnate magari da del prosciutto crudo, dello speck e cubetti di formaggio. Perfette per riempire delle crepes salate o delle omelette per una cena leggera: un piatto sano e genuino, ideale anche per vegetariani, vegani, celiaci, chi è a dieta, magari da inserire in un'insalata fredda in estate.
Le zucchine si prestano benissimo per numerosi tipi di preparazioni, come per esempio le penne al pesto di zucchine e pomodorini confit o la torta 7 vasetti alle zucchine.
Vediamo quindi come preparare queste deliziose verdure in maniera leggera sana.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.