Cominciamo lavando accuratamente le zucchine da ogni residuo di terra e, a seconda del tipo, possiamo sbucciarle, oppure semplicemente togliere il picciolo e il fiore. Se quest’ultimo è ben conservato si può anche usare per altre ricette facili e veloci.
Con un coltello molto affilato, stando bene attenti a non tagliarci, tagliamo le nostre zucchine in rondelle spesse 2 o 3 mm o a dadini a seconda del tipo e di quanto vogliamo che la nostra ricetta diventi succosa.
In una padella antiaderente scaldiamo due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva di primissima qualità e poi uniamo le zucchine e lasciamole andare per circa 10-15 minuti, finché non si saranno intenerite per bene.
L'importante è scuotere abbastanza di frequente la pentola per evitare che si attacchino o si rovinino, cercando di non toccarle con i cucchiai di legno. Quando saranno morbide e profumate, basterà rimuovere la padella dalla fiamma, ma prima bisogna aggiungere un pizzico di sale e di pepe.
Le zucchine in padella sono buonissime se servite appena tolte dal fuoco. In caso potete anche conservarle in frigo per un paio di giorni, oppure surgelarle per poterle gustare anche in seguito, quando ve ne verrà voglia.
Insaporiamole ulteriormente con un po' di menta fresca tritata da aggiungere in cottura o prima di servire.
Eventualmente, per un tocco più croccante, possiamo aggiungere del pangrattato e del parmigiano in superficie quando sono cotte: realizziamo così delle zucchine sabbiose.
Se le vogliamo in rosso, basterà aggiungere della passata di pomodoro all'inizio, e farla scaldare con l'olio prima di aggiungere le zucchine tagliate.
Forse non tutti sanno che le zucchine si possono mangiare anche crude, tagliate alla julienne come le carote e inserite in insalate diverse. Sono una fonte di sali minerali come il potassio e vitamine, come l'acido folico, quindi mangiarle crude è sicuramente raccomandato.
Le zucchine in padella, facili, veloci e light, sono perfette come contorno a piatti di pesce o di carne.
Le zucchine in padella sono un contorno eccellente per ogni tipo di secondo, comprese carne e pesce. Morbide e piuttosto dolci, vanno abbinate se possibile ad un vino con una buona struttura, rosso oppure bianco in base ai nostri gusti e alla stagione.
mercoledì 24 giugno 2020
Buone gnam gnam