Una ricetta pratica, veloce e dietetica di origine napoletana. La pasta di tipo zito o candele è importante ma si possono usare altre paste ma che siano bucate (tipo maccheroni o penne) ma liscia poiché il sugo deve "scivolare".
Tagliare le coste di sedano a pezzi grossi e lasciare le foglie intere bollire in acqua salata. Nel frattempo preparare un tegame con olio e rosolarvi dell'aglio: si può lasciare intero per poi toglierlo, io lo preferisco tagliato a fettine per poi poterlo mangiare. Appena rosolato mettere la polpa di pomodoro e cuocere 10 minuti. Colare il sedano lessato e metetrlo nel tegame del sugo con un po' della sua acqua e cuocere per altri 10 minuti. Lessare la pasta e condirla con il sugo.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare