Iniziamo sbucciando lo scalogno e tagliandolo a tocchetti: mettiamolo nel boccale per 2 secondi con velocità 7 in modo tale da ottenere una polpa molto fine.
Aiutandoci con la spatola raggruppiamo tutta la polpa e aggiungiamo 2 cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva, mettendo poi il tutto a rosolare a 100° velocità 4 per 3 minuti.
Aggiungiamo la zucca tagliata a tocchetti: azioniamo per 2 secondi a velocità 7 perché così la cottura sarà più rapida. La preparazione prosegue per 5 minuti a velocità 1, 100°. Dopodiché aggiungiamo il brodo vegetale già caldo, lo spicchio d'aglio e la salvia tritata in maniera molto fine, facendo cuocere il tutto sempre a velocità uno temperatura 100° per circa 20 minuti.
Per concludere la preparazione eliminiamo l'aglio, uniamo una noce di burro, il sale il pepe e un po' di noce moscata a gusto. Mescoliamo il tutto a velocità 1 per 20 secondi in modo tale che i sapori si amalgamino perfettamente.
La vellutata di zucca si può servire direttamente così com'è oppure insieme a dadini di pane tostato e imburrati oppure con deliziosi crostini già pronti.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare