Torta mimosa al cioccolato
5,0/5
Vota
Su un totale di voti: 2
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta mimosa al cioccolato è un'alternativa golosa alla versione classica di questo dolce, preparata in occasione della festa della Donna dell'8 marzo.
In questa variante non troviamo il colore giallo tipico della mimosa, simbolo dell'evento, ma la consistenza soffice tipica di questo fiore è mantenuta.
Si tratta di un dolce composto da tre dischi di pan di Spagna al cacao sovrapposti a formare una cupola, alternatati da strati di panna montata e gocce di cioccolato fondente.
Il tutto viene ricoperto da pan di Spagna tagliato a cubetti o sbriciolato.
Non spaventatevi se la preparazione sembra un po' laboriosa, seguendo la nostra videoricetta, riuscirete a realizzare un dessert delizioso e scenografico. Prepariamo insieme la torta mimosa al cioccolato!
Categoria: Dolci
Preparazione
Come fare la Torta mimosa al cioccolato
Per prima cosa per realizzare questo dolce, dobbiamo preparare il pan di Spagna, in questo caso al cacao.
In una boule capiente, rompiamo le uova intere e vi uniamo lo zucchero semolato [1].
Lavoriamo con le fruste elettriche il composto per almeno 10-15 minuti in modo che diventi molto cremoso [2].
Dopodiché setacciamo e uniamo la fecola di patate poi la farina 00 [3]: uniamo questi ingredienti a più riprese in modo da riuscire ad amalgamarli senza difficoltà, mescolando con una spatola da cucina [4].
Uniamo il cacao [5] e mescoliamo il tutto. Quindi trasferiamo il composto in due stampi di 22 cm di diametro, precedentemente imburrati e infarinati [6].
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 15 minuti [7].
Trascorso il tempo necessario, sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Mentre aspettiamo che il pan di Spagna sia pronto, prepariamo la farcitura: in un recipiente uniamo la panna fresca e lo zucchero semolato [8].
Montiamo con l'aiuto delle fruste elettriche, dopodiché aggiungiamo le gocce di cioccolato fondente [9].
Mescoliamo e nell'attesa rimettiamo in frigorifero.
Prendiamo il pan di Spagna e da uno ricaviamone 3 dischi, tagliandolo con un coltello seghettato [10].
Dal secondo disco ricaviamo un cerchio dal diametro più piccolo rispetto alla base [11] e dal terzo, ancora uno dal diametro più piccolo rispetto a quello precedente.
L'altro pan di Spagna preparato invece, dobbiamo tagliarlo a cubetti di circa 1 cm di grandezza [12] che utilizzeremo per ricoprire la torta.
Iniziamo ad assemblare il nostro dolce: scegliamo un piatto da portata e disponiamo delle strisce di carta da forno sulla parte più esterna per evitare di sporcarlo. Poi collochiamo al centro il disco più grande e spennelliamolo con del latte [13]. Ricopriamo con uno strato di panna e appoggiamo il secondo disco [14]. Procediamo allo stesso modo.
Appoggiamo il disco più piccolo [15], spennelliamo con il latte e ricopriamo tutta la torta con la panna, cercando di livellarla in modo uniforme con una spatola [16].
Guarniamo con i cubetti di pan di Spagna [17], cercando di non lasciare spazi vuoti e infine spolveriamo con il cacao in polvere [18].
Lasciamo riposare in frigorifero un paio d'ore e serviamo la nostra torta mimosa al cioccolato!

Consigli
Per preparare il pan di Spagna le uova devono essere a temperatura ambiente: ricordatevi di tirarle fuori dal frigorifero prima di iniziare.
Per quale occasione
Un'idea originale per la festa della Donna oppure per una ricorrenza speciale.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.