Cheesecake al limone con il Bimby

La cheesecake al limone con il Bimby è un dolce senza cottura, perfetto per una merenda pomeridiana o per una festa di compleanno.

Il Bimby ci aiuterà nella sua preparazione: per prima cosa si procede creando la base di biscotti e burro, che verrà sormontata da una crema a base di ricotta e panna, aromatizzata dalla scorza e dal succo di limone. In fase finale, si prepara il topping giallo, per completare il dolce dal punto di vista estetico. Decoriamo con fette di limone e mirtilli freschi ed il gioco è fatto!

Il procedimento è semplice, è necessario però rispettare i tempi di riposo in frigorifero, per avere un dessert compatto e della giusta consistenza.

Possiamo preparare la cheesecake anche in una versione adatta ai celiaci: basterà sostituire i biscotti digestive con dei frollini senza glutine, facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.

Ecco la ricetta della cheesecake al limone con il Bimby!

Categoria: Dolci con il Bimby

4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 27
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

PER LA BASE PER LA BASE
350 g di biscotti Digestive 350 g di biscotti Digestive
burro 150 g di burro
PER LA CREMA PER LA CREMA
panna 400 ml di panna per dolci
zucchero a velo 130 g di zucchero a velo
ricotta 250 g di ricotta vaccina
limone la scorza di 2 limoni
gelatina in fogli 15 g di gelatina in fogli
limone 60 ml di succo di limone
PER IL TOPPING PER IL TOPPING
acqua 200 ml di acqua
maizena 50 g di maizena
limone 75 ml di succo di limone
zucchero a velo 60 g di zucchero a velo
qualche goccia di colorante giallo qualche goccia di colorante giallo
PER DECORARE PER DECORARE
limone q.b. fette di limone
mirtilli q.b. mirtilli

Preparazione

Come fare la Cheesecake al limone con il Bimby

Iniziamo preparando la base della nostra cheesecake: mettiamo nel boccale i biscotti e tritiamo 10 secondi velocità 7, aggiungiamo il burro 2 minuti 50 gradi velocità 2.

Rivestiamo una tortiera con fondo apribile dal diametro di 24 cm con carta da forno. Trasferiamo il composto di biscotti nella tortiera e livelliamo bene per ottenere la base della torta. Riponiamo in frigorifero per circa 20 minuti.

Prepariamo la crema: mettiamo a bagno la gelatina in una ciotola con acqua fredda, nel boccale pulito inseriamo la farfalla, aggiungiamo la panna e lo zucchero a velo e montiamo 3 minuti velocità 4, aggiungiamo la ricotta, la scorza di limone e mescoliamo 1 minuti velocità 3.

Strizziamo la gelatina e sciogliamola nel succo di limone caldo, mescolandola con una forchetta, in modo che non rimangano pezzettini interi (possiamo scaldarlo qualche secondo nel microonde) e aggiungiamolo alla crema 1 minuto velocità 3.

Tiriamo fuori dal frigo la tortiera con la base di biscotti e versiamovi la crema, livelliamo bene e lasciamo riposare in frigo per 2/3 ore.

Prepariamo il topping: versiamo nel boccale pulito l'acqua, la maizena, il succo di limone, lo zucchero e il colorante e cuociamo per 7 minuti 80 gradi velocità 3. Lasciamo raffreddare completamente e versiamolo sulla crema. Riponiamo in frigorifero per almeno 2 ore e, prima di servirla, decoriamola con fette di limone e mirtilli.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 27, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Se non avete in casa lo zucchero a velo, per ottenerlo vi basterà utilizzare lo zucchero semolato, inserirlo nel boccale e frullare 15 secondi velocità 10.

    Si conserva in frigo, ben chiusa, per 2-3 giorni. È possibile congelarla (anche a fette) per circa un mese.

    In assenza di ricotta, potete utilizzare Philadelphia o mascarpone.

     

    Per quale occasione

    La Cheesecake al limone con il Bimby è un dessert goloso e fresco, ottimo da gustare nella bella stagione.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche