In un recipiente versiamo lo yogurt, lo zucchero, l’olio di semi, l’acqua e la buccia di arancia grattugiata e amalgamiamo il tutto utilizzando le fruste elettriche.
Uniamo la farina e il lievito setacciati e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Con un filo d’olio ungiamo uno stampo del diametro di 22 cm e infariniamo.
Versiamo il composto nello stampo e inforniamo per 30 minuti a 180°. Trascorso tale tempo, facciamo la prova dello stuzzicadenti, se esce asciutto la torta è pronta. Spegniamo e lasciamo intiepidire prima di spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.
La torta può essere conservata per almeno una settimana, se messa in un luogo fresco e asciutto e coperta sotto una campana di vetro o della pellicola trasparente. Per quanto riguarda lo yogurt, possiamo utilizzare quello del gusto che più ci piace. Ad esempio, per renderla più aromatica quello alla banana è perfetto.
Possiamo anche trasformarlo in un ottimo dessert di fine pasto, se farciamo la torta con della crema e la abbiniamo a un vino dolce.
Vogliamo renderla ancora più gustosa per i nostri ospiti? Serviamola con una pallina di gelato e sicuramente si leccheranno i baffi.
Un dolce ideale per la colazione e la merenda, ma soprattutto sano e nutriente se accompagnato da una spremuta, un succo di frutta o un tè
La video ricetta del giorno
lunedì 6 aprile 2020
Che olio di semi si può usare .
ha scritto: lunedì 6 aprile 2020
di arachidi, di girasole
ha scritto: lunedì 6 aprile 2020
Grazie mille