Per prima cosa inseriamo la farfalla nel boccale del Bimby e versiamovi le uova e lo zucchero. Azioniamo la macchina e montiamo i due ingredienti per un tempo di 7 minuti a 37° impostando la velocità 3.
Nel mentre prendiamo un pentola, versiamovi il latte, uniamo la stecca di vaniglia e aggiungiamo il burro che dovremo far sciogliere.
Uniamo al composto in realizzazione nel robot, la farina e un pizzico di sale. Lavoriamo il tutto per 1 minuto e 30 secondi alla velocità 3.
Trascorsi i primi 30 secondi, senza spegnere la macchina, uniamo a filo anche il latte ed il burro privati della stecca di vaniglia.
Dopodiché aggiungiamo il lievito e proseguiamo la lavorazione per 20 secondi alla velocità 3.
Versiamo il composto ottenuto dentro una tortiera a cerniera di 22 centimetri di diametro che abbiamo precedentemente imburrato e infarinato.
Inforniamo la torta in forno statico e preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti (in forno ventilato a 150° per circa 35-40 minuti).
A cottura raggiunta, lasciamo intiepidire la nostra torta al latte caldo e, a piacere, prima di servirla, la spolverizziamo con zucchero a velo.
Per realizzare questa torta è consigliabile impiegare le uova a temperatura ambiente, questo farà sì che durante la lavorazione venga inglobata una maggiore quantità d'aria, importante per ottenere un composto più gonfio.
La torta al latte caldo è un'ottima base per realizzare torte farcite e decorate: golosa con una farcitura a base di crema chantilly e altrettanto buona con una crema al cacao o con dell'ottima confettura di frutta.
Può essere conservata fuori dal frigorifero per un periodo massimo di 4 giorni. Tuttavia, è una torta perfetta per essere congelata e scongelata poi all'occorrenza.
Oltre la variante al cacao che vede tra gli ingredienti la presenza del cacao amaro è interessante anche la variante con il caffè solubile. Questo ingrediente viene aggiunto al late caldo.
L'ideale da gustare a colazione o merenda accompagnata da una tazza di latte o caffé.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare