Come prima cosa, occupiamoci di tritare il cioccolato. Inseriamolo all'interno del bimby e selezioniamo la velocità turbo per qualche secondo. All'interno del boccale dato in dotazione, aggiungiamo il burro ed il cioccolato precedentemente tritato. Impostiamo sul display i seguenti parametri: temperatura 40°, velocità 2, tempo 1 minuto e 30 secondi.
Nel caso il composto dovesse arrivare a completo scioglimento in un tempo più breve, premeremo stop.
Aggiungiamo, di seguito, tutti gli ingredienti riportati nella ricetta, uno dopo l'altro, all'interno del boccale. Impostiamo velocità 5 per un minuto, in modo che tutti i componenti si possano amalgamare in modo omogeneo.
Prendiamo una tortiera di 22 cm di diametro, imburriamola ed infariniamola. In alternativa, è possibile stendere un foglio di carta da forno al suo interno.
Versiamo l'impasto nello stampo, con l'aiuto di una spatola da cucinao del dorso di un cucchiaio, livelliamolo.
Nel frattempo accendiamo il forno a 180°, dandogli il tempo di raggiungere la temperatura adeguata.
Inforniamo e lasciamo cuocere per circa 20-25 minuti.
Al termine della cottura lasciamo raffreddare per circa 30 minuti, prima di passare alla farcitura. Possiamo decidere di decorare la superficie con zucchero a velo, nutella, scaglie di cioccolato bianco o addirittura confettura di frutti rossi.
Questa preparazione, essendo piuttosto neutra, lascia spazio alla fantasia.
Il medesimo impasto può anche essere utilizzato per la realizzazione di muffins, una perfetta merenda per i più piccoli e perché no, anche un dolce per le feste di compleanno.
Buonissima da gustare per una colazione ricca e genuina e ogni volta che abbiamo voglia di concederci una pausa golosa.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare