Le tagliatelle al ragù bianco sono un primo piatto per le occasioni importanti, molto saporito e soprattutto semplice da cucinare. Il sugo è preparato utilizzando il sottofiletto di Fassone piemontese e insaporito con del Roero Arnais delle Langhe.
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per preparare le tagliatelle al ragù bianco battere a coltello la carne oppure tritare.
Soffriggere in un tegame con 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva la cipolla rossa tritata finemente.
Aggiungere la carota e il sedano tritati.
Unire poi la carne, rosolarla e sfumare con il vino.
Lasciare evaporare bene e cuocere a fiamma bassa per 20 minuti coprendo.
Regolare di sale, macinare il pepe e spolverare con il trito aromatico.
Continuare la cottura per altri 10 minuti evitando che il fondo di cottura asciughi troppo.
essare intanto in abbondante acqua bollente salata la pasta.
Scolare al dente e condirla con il ragù bianco preparato.
Servire spolverando di grana grattugiato.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Roero Arnais delle Langhe doc molto fresco.
Piatto preparato in Toscana... la carne era chianina e il vino Vernaccia di San Gimignano.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.