Gli spaghetti alla Nerano vanno consumati subito, non appena li si è mantecati con i formaggi altrimenti si andrebbe a perdere la caratteristica cremosità.
Non è possibile la congelazione.
Se volete avvantaggiarvi potete preparare le zucchine fritte con anticipo, al mattino, così come è nata la ricetta originale.
Usate zucchine freschissime e medio piccole: sono più dolci e non acquose.
Grattugiate il pecorino e il parmigiano con una grattugia tradizionale, mentre il provolone con una grattugia a fori larghi, non tritatelo.
E' importante mantecare gli spaghetti a fuoco spento per l'ottima riuscita della ricetta.
Potete usare anche solo provolone del Monaco al posto del mix dei tre formaggi.
Se non avete il provolone del Monaco - un formaggio stagionato dal gusto leggermente piccante tipico della zona - potete sostituirlo con un caciocavallo semi stagionato.
Per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare