In una padella soffriggere con 2 cucchiai d'olio lo scalogno, unire la pancetta e renderla croccante.
Aggiungere le zucchine e proseguire la cottura lasciandole abbastanza croccanti.
Intanto cuocere la pasta.
In una ciotola sbattere i tuorli con 2 cucchiai di pecorino, il latte e un pizzico di peperoncino.
Scolare la pasta al dente e versarla nella padella con il condimento.
Saltarla per qualche minuto aggiungendo i fiori di zucca e amalgamare con la salsa d'uovo.
Servire con una spolverata di pecorino.
Davvero particolare... una cena tra amici!
Un vino rosso ... Grignolino.
Quante versioni della classicissima carbonara!! Senza la pancetta sarà un piatto vegetariano.
Continua a leggere su Ricetta.it
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare