Non è la solita carbonara... un primo piatto dal profumo di primavera che è possibile variare in versione vegetariana!
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scottare per 10 minuti in acqua bollente salata I tocchetti di asparagi.
Raccoglierli e tenerli da parte voce l'acqua di cottura degli stessi.
Rendete croccante in una padella senza olio i cubetti di rigatino
e tenerli da parte.
In una ciotola sbattere i tuorli
con il grana grattugiato, un pizzico di sale, il prezzemolo tritato e una macinata di pepe.
In una padella con 1 cucchiaio d'olio soffriggere lo dialogo,
aggiungere i tocchetti di asparagi scottati in precedenza . Macinare il pepe e unire il rigatino toscano croccante.
Intanto lessare in abbondante acqua bollente salata le fettuccine. Scolare la pasta al dente e versarla nella padella con la crema d'uovo.
Mescolare bene,
saltare velocemente e servire spolverando di grana grattugiato a piacere.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Pranzo in famiglia.
Favorita delle Langhe doc molto fresco.
Con il rigatino toscano ovviamente in Toscana in provincia di Siena.
La carbonara è uno dei miei piatti preferiti ... è adoro rielaborarla!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.