Gli spaghetti al sugo alle cozze e datterini sono un piatto tradizionale di pesce che piace sempre, anche in "bianco"... al pomodoro è un grande classico !
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fare aprire le cozze in un tegame coperto e filtrare il liquido tenendolo da parte.
Tritare aglio e prezzemolo e soffriggere il trito in 2 cucchiai d'olio in una padella a bordi alti.
Aggiungere i datterini e un cucchiaio di acqua
tiepida.
Versare il liquido della cozze, regolare di sale, macinare il pepe e cuocere a fuoco dolce per 10 minuti,
quindi aggiungere le cozze, In parte sgusciate.
Lessare in
abbondante acqua salata la pasta e scolarla al dente.
Versare la pasta nella padella, mescolare, saltare pochi minuti e servire con una spolverata di prezzemolo tritato.
Cena tra amici.
Falanghina doc freschissimo.
Preferisco i pomodorini datterini perché più dolci... freschi o conservati, ma si può variare con altre varietà.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.