Lo sciroppo di mela cotogna è dolcissimo e nutriente, perfetto da bere in qualsiasi momento della giornata.
Questo frutto delizioso al palato, che solitamente dà vita a confetture di alta qualità, in questo caso genera un nettare prezioso e aromatico.
Il nettare di mele di cotogna è facile da preparare e idoneo per condire dei deliziosi e fragranti pancakes, per irrorare una soffice brioscina o per bagnare un pan di spagna e creare una torta alle mele sublime se farcita con crema pasticcera.
Le mele cotogne si possono utilizzare per tantissime preparazioni: per la preparazione di conserve, per la preparazione di torte e crostate, nella preparazioni di arrosti di carne e come rimedio per l'intestino lento.
Analizziamo i vari passaggi per ottenere uno Sciroppo di mela cotogna pronto da portare in tavola.
Categoria: Consigli Cucina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Procurariamoci una casseruola, versiamo l'acqua nel suo interno, accendiamo la fiamma a regoliamola a fuoco medio.
Introduciamo anche lo zucchero, amalgamiamo il miele e integriamo il baccello di vaniglia, dopo averlo tagliato in lungo e aver eliminato i semini.
Lasciamo cuocere mescolando di continuo, finché tutto lo zucchero non si sarà sciolto. Procediamo alla pulitura delle mele, lavandole sotto l'acqua corrente, tagliandole a spicchi ed eliminando solo il torsolo. Uniamo gli spicchi di mela nell'infuso e continuiamo a cuocere a fuoco medio.
Rimuoviamo il baccello di vaniglia, copriamo la casseruola con il suo coperchio, abbassiamo la fiamma e continuiamo a cuocere per almeno 3 ore e mezza.
Le mele alla fine della cottura dovranno assumere un colore rosso scuro e dovrebbero risultare piuttosto morbide. Adagiamo le mele cotte in un piatto da dessert, versiamo lo sciroppo ed ecco che un dolce leggero e squisito è pronto per essere portato in tavola.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Facebook
Per produrre un ottimo sciroppo di mele cotogne, consigliamo di lasciare la buccia intorno ai frutti poiché è proprio quest'ultima che conferisce il gusto tipico della mela all'infuso.
La mela cotogna cruda è molto dura e difficile da mordere: per questo motivo viene quasi sempre cotta prima di utilizzarla.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.