Per preparare il risotto al melone, rucola e gorgonzola, dobbiamo innanzitutto portare a bollore il brodo vegetale all'interno di una casseruola e pulire accuratamente il melone dai semi e dai filamenti presenti al suo interno, poi tagliamo a cubetti piccoli la polpa.
Puliamo lo scalogno e tritiamolo finemente. Sciogliamo una noce di burro sul fondo di un tegame, uniamo lo scalogno e facciamolo dorare a fuoco medio; poi aggiungiamo quattro cucchiai di olio extra vergine d'oliva e proseguiamo la cottura per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Uniamo il riso, facciamolo tostare a fuoco vivace e sfumiamo con un bicchiere di vino bianco e lasciamo evaporare.
Uniamo al riso il melone tagliato a cubetti e aggiungiamo gradualmente il brodo vegetale bollente, fino a ultimare la cottura.
Non appena il risotto risulta ben cotto, mantechiamolo con il gorgonzola dolce e uniamo la rucola fresca precedentemente lavata e tritata finemente. Mescoliamo il tutto e impiattiamo.
Il risotto al melone, rucola e gorgonzola è pronto per essere gustato: consigliamo di servirlo ben caldo e condirlo a piacere con del pepe nero macinato.
Il risotto al melone, rucola e gorgonzola è un primo piatto perfetto da realizzare nella bella stagione e portare in tavola nelle occasioni speciali, per sorprendere e conquistare il palato dei propri ospiti.
Il risotto al melone, rucola e gorgonzola si può accompagnare con un vino rosso di medio corpo, come l'eccellente Cesanese di Affile DOC o il Sannio DOC Taburno rosso.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare