Mondiamo e tritiamo le verdure insieme alle foglie di salvia e al rosmarino e versiamo il tutto in un tegame dove avremo fatto scaldare l'olio.
Lasciamo rosolare qualche minuto e poi aggiungiamo la pancetta, la carne trita e la salsiccia fresca e facciamo rosolare mescolando di tanto in tanto per spezzettare la carne.
Aggiungiamo due foglie di alloro e lasciamo soffriggere ancora, aggiungendo poi anche mezzo bicchiere di vino rosso, lasciandolo sfumare a fuoco dolce.
Uniamo ora qualche mestolo di brodo, una spolverata di pepe, copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un'ora, mescolando e aggiungendo un mestolo di brodo di tanto in tanto.
Trascorsa l'ora di cottura, aggiungiamo il basilico sminuzzato, mescoliamo nuovamente il tutto ed utilizziamolo subito per la nostra ricetta preferita!
Per la preparazione del ragù bianco si può utilizzare anche la carne di tacchino, vitello e coniglio ed aggiungere secondo le preferenze anche qualche insaccato diverso dalla pancetta (ad esempio la soppressata) o dei funghi porcini (se li utilizziamo secchi ricordiamoci di farli prima rinvenire lasciandoli a bagno nell'acqua)
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare