Pesto alla genovese con il Bimby

Il Pesto alla genovese con il Bimby è perfetto per condire le classiche trofie o da gustare spalmato su bruschette di pane abbrustolito. L'avete mai provato nella piadina? o sulla pizza? O utilizzato per preparare delle lasagne? 

Nonostante i cultori della tradizioni usino sempre e solo il mortaio e il pestello, noi lo prepareremo con il Bimby: un procedimento veloce e facile, in cui tutti gli ingredienti vengono messi nel boccale e frullati.

Utilizzeremo basilico fresco, pinoli, parmigiano e pecorino, aglio e olio extravergine di oliva, gli ingredienti tipici del pesto alla genovese.

Vi serviranno solo 5 minuti per preparare questo delizioso pesto con il Bimby, simbolo della tradizione culinaria ligure.

Categoria: Primi piatti con il Bimby

4,2/5 Vota
Su un totale di voti: 21
  Photo credits:
Tempo 15 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

basilico 100 g di foglie di basilico
aglio 1 spicchio d'aglio
pinoli 30 g di pinoli
pecorino 50 g di pecorino
parmigiano 50 g di parmigiano
sale 10 g di sale fino
olio 80 ml di olio extravergine di oliva

Preparazione

Come fare il Pesto con il Bimby

Laviamo le foglie di basilico e mettiamo nel boccale del Bimby i formaggi a pezzi, i pinoli, l'aglio privato dell'anima, le foglie di basilico e il sale.

Frulliamo per 20 sec a velocità 7, aggiungiamo a filo l'olio e frulliamo di nuovo 20 sec a velocità 7.

Trasferiamolo in un vasetto a chiusura ermetica sterilizzato e copriamolo con olio d'oliva.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 21, Media voti: 4.2

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Si può congelare in contenitori a chiusura ermetica.

    Per quale occasione

    Il pesto con il Bimby è buono un ogni occasione, non solo con la pasta ma anche spalmato sulle bruschette come antipasto.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (1)


    Carolina59 Guarteche
    mercoledì 20 maggio 2020

    Sí,hice varias recetas,me encantan!!Gracias!

    Rispondi