Un condimento che si avvicina al pesto siciliano con variazioni... sempre gustoso, semplice... semplicemente delizioso.
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sbollentare velocemente i pomodorini in acqua bollente.
Raccoglierli, sbucciare i e tagliarli provandoli dei semi.
Nel vaso del mixer porre il basilico e un pizzico di sale e azionare.
Aggiungere i pomodorini, le mandorle tostate, l'aglio i formaggi e olio quanto basta per frullare e ottenere un pesto abbastanza fluido e non troppo cremoso con il quale condire la pasta scolata al dente e lessata in abbondante acqua bollente salata.
Se occorre unire 1 cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Servire spolverando di parmigiano grattugiato a piacere o pecorino grattugiato.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Sj può preparare nel modo più classico con pomodori secchi sott'olio e pistacchi, ma questa è una versione più fresca e adatta anche alla stagione più calda.
Cena tra amici
Grillo di Sicilia Doc freschissimo.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.