Una gustosa versione della carbonara che può diventare solo vegetariana, ma per gli amanti della classica carbonara solo un tocco in più!
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Soffriggere in una padella lo scalogno affettato, unire la pancetta e renderla croccante, aggiungere il radicchio, saltarlo qualche minuto e bagnare con il vino.
Lasciare evaporare, coprire e cuocere per pochi minuti a fuoco dolce.
Intanto lessare la pasta in acqua salata e in una ciotola preparare la crema d'uovo. Sbattere i tuorli con il latte, il pecorino e un po' di pepe.
Scolare la pasta e versarla nella padella, saltarla e unire la crema d'uovo.
Mescolare molto bene e servire con un'abbondante spolverata di pecorino grattugiato.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Facebook
Molto semplice... sempre se si ha voglia di sperimentare ... sul classico!
Un rosso tipo Grignolino o Dolcetto d'Alba... ma anche un bianco fresco.
Come non trovare delle nuove versioni della carbonara... che piace sempre e accontenta tutti anche nelle rivisitazioni!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.