Per preparare le patate alla paprika, dobbiamo innanzitutto lavare accuratamente le patate sotto l'acqua corrente, in modo tale da rimuovere ogni eventuale residuo di terra. Fatto questo, sbucciamole con un pelapatate e tagliamole a dadini.
Versiamo abbondante acqua fredda in una ciotola capiente e immergiamo in essa le patate tagliate, in modo tale da rimuovere l'amido in eccesso presente sulla loro superficie. Questo passaggio è fondamentale per rendere le patate maggiormente croccanti.
Trascorsi 10-15 minuti, possiamo scolare le patate e asciugarle con un canovaccio pulito.
In una ciotola prepariamo la salsa di condimento, mescolando l'olio extravergine d'oliva con la paprika dolce e un pizzico di sale fino.
Versiamo le patate ben asciutte nella ciotola contenente la salsa alla paprika dolce e mescoliamole accuratamente con un cucchiaio, in così da condirle in modo uniforme.
Foderiamo una leccarda o una teglia rettangolare con un foglio di carta da forno e distribuiamo le patate alla paprika sull'intera superficie, cercando di distanziarle e non sovrapporle.
Cuociamole nel forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti, dopodiché mescoliamole con un cucchiaio e proseguiamo la cottura per un altro quarto d'ora.
Per renderle ancor più croccanti e dorate, attiviamo la funzione grill del forno durante gli ultimi 5 minuti di cottura.
Sforniamo le patate alla paprika, trasferiamole su un piatto da portata ed eventualmente saliamole leggermente in superficie. Portiamole in tavola quando sono ancora calde e fragranti.
Se ci piacciono i sapori forti e speziati, possiamo sostituire la paprika dolce con la paprika piccante.
Le patate alla paprika sono un contorno semplice da preparare e perfetto per ogni occasione, sia per accompagnare del semplice pollo alla griglia, sia da gustare insieme a un prelibato arrosto.
Perfette anche da servire durante un aperitivo semplice e rustico.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare