Pasticcio di pasta al ragù e mozzarella

Il pasticcio di pasta al ragù e mozzarella è un primo gustoso, può essere anche un piatto completo salva cena o svuotafrigo

Un'idea goloso da preparare al posto delle solite lasagne.
Prepariamo allora insieme il pasticcio di pasta al ragù e mozzarella.

Categoria: Primi

4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 39
  Photo credits: Carola Leardi
Tempo 50 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

pasta 500 g di pasta formato mezze maniche
passata di pomodoro 250 g di passata di pomodoro
500 g di macinato misto di maiale e vitello 500 g di macinato misto di maiale e vitello
sedano 80 g di trito di verdure per soffritto (carota - sedano - cipolla)
sale e pepe q.b. sale e pepe
olio q.b. olio extravergine d'oliva
mozzarella 125 g di mozzarella fiordilatte
formaggio grana q.b. formaggio grana grattugiato
besciamella 500 ml di besciamella
vino rosso 1/2 bicchiere di vino rosso

Preparazione

Come fare il Pasticcio di pasta al ragù e mozzarella

Preparare il ragù soffriggendo il trito di verdure in 2 cucchiai d'olio, aggiungere la carne e rosolarla.
Sfumare con il vino e lasciarlo evaporare molto bene e continuare la cottura per 10 minuti.
Versare la passata di pomodoro, regolare di sale e macinare il pepe.

Versare un ricco cucchiaio di ragù sul fondo di una teglia e versare la pasta, cotta in precedenza e scolata al dente, il resto del ragù per condirla, quindi la mozzarella ridotta a cubetti, la besciamella e spolverare generosamente di grana grattugiata.

Infornare per 15 minuti a 200° posizione grill. Servire.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 39, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Delle mezze maniche al forno buone anche un pranzo delle domenica.

    Vino da abbinare

    Vino rosso: Grignolino d'Asti doc.

    La video ricetta del giorno

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (4)


    Andrea
    sabato 1 maggio 2021

    Buonasera, volevo sapere ma la cottura è tutta di grill oppure solo ultimi 5 minuti? Da mettere coperta da stagnola o scoperta? Grazie mille

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: domenica 2 maggio 2021

    Scoperta, tutta di grill. Se si brucia troppo spegni il grill

    Rispondi

    Andrea
    martedì 27 aprile 2021

    Buonasera, volevo sapere ma se la preparo e la congelo poi la faccio prima scongelare completamente a temperatura ambiente poi 15 minuti a 200 gradi? Forno ventilato? Grazie

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 28 aprile 2021

    Sì Andrea 😊

    Rispondi