Per preparare la pasta frolla alle nocciole con il Bimby, dobbiamo innanzitutto tostare leggermente le nocciole, in modo tale da renderle più gustose e aromatiche. Riponiamole sopra una teglia rivestita con carta da forno e inforniamole a 200° per 4-5 minuti, controllandole di tanto in tanto per evitare che brucino. Fatto questo, lasciamole intiepidire per qualche minuto e frizioniamole con le mani o con un panno pulito, così da rimuovere con semplicità la pellicina amara.
Trasferiamo le nocciole tostate e spellate nel boccale del Bimby e tritiamole per 10 secondi a velocità 10.
Aggiungiamo lo zucchero semolato, un uovo intero e il burro freddo tagliato a tocchetti. Infine, uniamo anche il lievito in polvere per dolci, possibilmente setacciandolo con un colino, e un pizzico di sale fino.
Impastiamo gli ingredienti per 30 secondi a velocità 5, finché la pasta frolla alle nocciole non risulta morbida e omogenea.
Formiamo con le mani il classico panetto rotondo, avvolgiamolo con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e riponiamolo in frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, la pasta frolla alle nocciole è pronta per essere utilizzata.
Con essa possiamo realizzare una deliziosa crostata, stendendo una sfoglia sottile e farcendola con la crema che preferiamo, oppure dei friabili frollini da gustare a colazione o come break nel pomeriggio.
Per quanto riguarda i tempi di cottura, consigliamo almeno 30 minuti in forno statico preriscaldato a 180° per una crostata e circa 10-15 minuti per i biscotti, in base alla loro grandezza.
Una volta pronta, se non la utilizziamo subito consigliamo di riporla in frigorifero per un massimo 5 giorni.
Possiamo prendere spunto da questa ricetta per preparare una deliziosa pasta frolla alle mandorle o ai pistacchi.
La ricetta ideale per preparare biscotti e basi per crostate da farcire a piacere.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare