Se cercate un'alternativa alla classica ricetta con il ragù alla bolognese, la pasta al ragù di salsiccia è perfetta e non vi deluderà.
Un primo piatto casereccio che unisce i sapori semplici della tradizione contadina, cioè il maiale, il pomodoro, la cipolla ed erbe aromatiche.
La salsiccia, grande protagonista di questa ricetta dona grande sostanza alla salsa e rende questo piatto ricco e saporito, ideale da gustare soprattutto nella stagione invernale.
Seguite la nostra ricetta e preparate questa gustosa pasta al ragù di salsiccia.
Categoria: Primi
Iniziamo subito a preparare il soffritto: prendiamo carote, cipolle e sedano e, dopo averli accuratamente lavati, tagliamoli a pezzi piccolini.
Quindi, prendiamo una padella con il bordo molto alto e versiamo un po' d'olio extravergine d'oliva.
Aspettiamo che l'olio si riscaldi e aggiungiamo carote, sedano e cipolle facendolo dorare e rosolare bene.
Dopo cinque minuti aggiungiamo un mestolo abbondante di brodo vegetale.
Lasciamo in cottura per una decina di minuti.
Prendiamo la salsiccia, priviamola del budello e uniamola al nostro soffritto dopo averla ridotta a pezzetti.
Aggiungiamo il sale e sfumiamo con il vino rosso e, una volta che questo è evaporato per bene, possiamo aggiungere la passata di pomodoro e, se vogliamo regolare l'acidità del sugo possiamo anche aggiungere un pizzico di zucchero.
Poi insaporiamo a piacere con pepe e origano.
Mescoliamo bene la salsa e facciamo cuocere a fuoco lento per almeno due ore.
Ricordiamoci ogni tanto di mescolare e di aggiungere al bisogno un po' del nostro brodo vegetale.
Mettiamo abbondante acqua in una pentola alta e capiente e portiamo ad ebollizione.
Saliamo e, non appena inizia a bollire, buttiamo la pasta.
Cuociamola per il tempo indicato sulla confezione, scoliamola al dente e versiamola subito nel ragù di salsiccia.
Saltiamo qualche minuto la nostra pasta aggiungendo un mestolino di acqua di cottura.
Infine, serviamo la nostra pasta al ragù di salsiccia ben calda e con una bella spolverata di parmigiano o di pecorino grattugiato e qualche fogliolina di basilico che conferisce un tocco finale di colore e sapore al piatto.
A chi ama i gusti piccanti, inoltre, si consiglia di provare un'appetitosa variante di questo sugo di salsiccia con un po' di peperoncino fresco e aglio al posto della cipolla.
La pasta al ragù di salsiccia è un primo piatto perfetto per occasioni semplici e informali o per il pranzo della domenica in famiglia.
La pasta al ragù di salsiccia, un piatto molto grasso e saporito, si accompagna bene con un vino rosso robusto e molto strutturato, come il Sangiovese di Romagna Superiore, un vino forte e leggermente tannico.
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare