Raccogliamo all'interno di una capiente ciotola la farina di nocciole e la farina di avena.
Versiamo all'interno di una ciotola separata gli albumi e con una frusta a mano lavoriamoli con il miele e il burro d'arachidi, così da ottenere un composto fluido, liscio e omogeneo. A questo, incorporiamo anche il latte intero a temperatura ambiente. Mescoliamo per bene.
Uniamo la miscela di albumi, miele e burro d'arachidi alle farine, continuando a mescolare l'impasto fino a ottenere una pastella priva di grumi e dall'aspetto uniforme.
Ungiamo una padella antiaderente con una noce di burro o un filo d'olio e lasciamo scaldare la superficie per alcuni istanti, dopodiché versiamo con un mestolo una piccola quantità di pastella, così da creare dei pancake tondi, di uguale dimensione.
Cuociamo 1 pancake alla volta e attendiamo che si siano formate delle bollicine in superficie prima di girarlo con l'aiuto di una spatola.
Lasciamo cuocere i pancake dal lato opposto per un minuto circa, dopodiché trasferiamoli sopra dei piattini da dessert.
Consigliamo di consumarli subito.
È possibile preparare la pastella la sera prima e cuocerla il mattino dopo.
Per una colazione energetica
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare