Per preparare questo piatto dobbiamo, per prima cosa lavare l'orzo, scolarlo e metterlo in una pentola capiente con acqua. La proporzione da fare è 3 parti di acqua 1 di orzo.
Cuociamolo per circa mezz'ora lasciandolo però un pochino al dente, dopodiché scoliamolo e mettiamolo a raffreddare in una ciotola capiente.
Nel mentre possiamo lavare i pomodori datterini, il peperone, la carota e il cetriolo. Tagliamo poi la verdura facendo sì che i datterini vengano tagliati a spicchi mentre peperone, carota e cetriolo a cubetti.
Mettiamo i capperi in acqua per una decina di minuti, poi scoliamoli e strizziamoli. Spezzettiamo le olive dopo aver tolto loro il nocciolo.
Tritiamo finemente le foglie di basilico e menta.
Se l'orzo è già freddo possiamo mettere tutte le verdure già tagliate e le erbe aromatiche nella boule e condire la nostra insalata con il succo di mezzo limone, sale, pepe e un filo d'olio extravergine di oliva.
Mescoliamo bene il tutto e lasciamo insaporire mezz'ora circa in frigorifero.
Possiamo variare la ricetta aggiungendo, fra gli ingredienti: 200 g di feta oppure di carne magra come il petto di pollo.
Possiamo preparare l'insalata per mangiare sano e tenerci in forma. Il piatto è indicato nei periodi di dieta o per chi deve seguire un duro allenamento sportivo. Possiamo oltretutto preparare l'insalata e servirla in tavola come piatto unico durante le calde giornate estive.
La ricetta si presta bene, infine, anche per essere cucinata per un aperitivo con amici e parenti ed essere servite in piccole ciotoline.
Possiamo abbinare all'insalata d'orzo un ottimo Sauvignon oppure con un vino morbido e profumato come un Pinot Grigio.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare