Per preparare una eccellente insalata caprese con tonno, occorre innanzitutto sciacquare i capperi con acqua fredda, per eliminare il sale in eccesso. Fatto ciò, scoliamoli e tritiamoli finemente.
Laviamo accuratamente le foglie fresche di basilico, dopodiché asciughiamole con delicatezza utilizzando un canovaccio pulito o, in alternativa, della semplice carta assorbente da cucina.
Laviamo anche i pomodori per eliminare ogni impurità ed rimuoviamo il picciolo. Asciughiamoli così come abbiamo fatto con le foglie di basilico e tagliamoli a fette di circa 1 cm di spessore.
Occorre che la mozzarella di bufala sia a temperatura ambiente al momento dell'utilizzo, dunque ricordiamoci di tirarla fuori dal frigorifero per tempo. In estate saranno sufficienti 20/30 minuti. Tagliamo anch'essa a fette di circa 1 cm.
Scoliamo il tonno dall'olio in eccesso, sminuzziamolo con una forchetta e uniamovi i capperi.
Disponiamo le fette di pomodoro su un ampio piatto da portata, possibilmente senza sovrapporle. Adagiamo su ciascuna di essere una fetta di mozzarella e completiamo il tutto aggiungendo il tonno sminuzzato.
Insaporiamo con sale e pepe a piacimento, dopodiché guarniamo con le foglie di basilico. Versiamo un filo d'olio extravergine d'oliva e lasciamo riposare in frigorifero per almeno mezz'oretta.
Per evitare che sia troppo fredda, tiriamola fuori 10 minuti prima di servirla.
Questo piatto può essere arricchito con l'aggiunta di origano o di altre erbe aromatiche, in base ai gusti personali.
Possiamo servire questo piatto come contorno, sia come antipasto o piatto unico nelle calde giornate estive.
Abbiniamoci un calice di ottimo vino bianco, ad esempio un Costa d’Amalfi Bianco.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare