Per preparare gli gnocchi di zucca con il Bimby, iniziamo tagliando la zucca a fette di circa 1 cm di spessore, privandole dei semini e dei filamenti.
Laviamole per bene e distribuiamole poi su una teglia precedentemente ricoperta con carta da forno e cuociamo a 200° per 30 minuti.
Controlliamo di tanto in tanto la cottura, per evitare che le fette si brucino in superficie.
Una volta che le fette sono cotte, priviamole della buccia con un coltello e inseriamo la polpa nel boccale del Bimby, per 10 secondi a velocità 6. Successivamente,aggiungiamo la farina, avendo cura di raccogliere la zucca posatasi sulle pareti del boccale: a questo punto, impostare la velocità 5 per altri 30 secondi.
Lasciamo raffreddare completamente, dopodichè aggiungiamo un uovo, il sale e la noce moscata, impostando il Bimby a velocità 5 per altri 30 secondi. A questo punto, l’impasto dovrebbe essere pronto: sarà sufficiente controllare che sia diventato omogeneo. Se dovesse risultare ancora poco lavorabile, aggiungiamo della farina facendo attenzione a non eccedere.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spostiamo l'impasto su un piano di lavoro precedentemente infarinato e lo suddividiamo in sezioni, formando dei salsicciotti dal diametro di circa 2 cm. Tagliamoli a tocchetti, dando la classica forma degli gnocchi.
A questo punto, gli gnocchi sono pronti per essere lessati in acqua precedentemente portata a ebollizione e salata. Quando verranno a galla, saranno pronti.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.