Per rendere più facile e veloce la ricetta utilizziamo i ceci precotti, se utilizziamo quelli secchi lasciamoli in ammollo in acqua tiepida per una notte intera dopo averli lavati per bene eliminando eventuali residui di terra o sassolini.
Cominciamo mettendo dentro il boccale del Bimby l'olio d'oliva e il rosmarino.
Azioniamo il Bimby a 100° velocità 1 per 5 minuti, per fare il soffritto. Adesso aggiungiamo i pomodori fatti a pezzetti e facciamoli stufare a 100° a velocità 1 per 3 minuti.
Ora aggiungiamo i ceci precotti dopo averli scolati dall'acqua di conservazione.
Aggiungiamo ora l'acqua e il sale facendo cuocere in senso antiorario a 100° per 8 minuti a velocità 1.
Aggiungiamo ora la pasta facendola passare direttamente dal foro del coperchio, lasciandola cuocere per il tempo riportato sulla confezione a velocità soft, alla temperatura di 100°, sempre in modo antiorario.
Assaggiamola per verificare la sapidità e la cottura, per essere subito pronti per gustare questa ottima ricetta, adatta ad autunno ed inverno.
La pasta è ideale se la serviamo con un filo d'olio extravergine a crudo.
Per quanto riguarda la pasta, invece, se si preferisce una consistenza più liquida si può aggiungere più acqua, circa 100-200 millilitri in più, mentre per un risultato meno acido, al posto dei pomodori si può usare direttamente del doppio concentrato in tubetto.
La pasta coi ceci si può conservare al massimo un paio di giorni in frigo, ma sarebbe opportuno mangiarla subito, perché tende a gonfiare non poco.
Per una cena davanti al camino
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare