Come prima cosa mettiamo il latte nel boccale del Bimby e uniamo il sale, portando ad ebollizione. Azioniamo la velocità 2, per un tempo di 10 minuti a 100°.
Sempre mantenendo la velocità 2, uniamo nel boccale anche il semolino e cuociamo ancora per 7 minuti, a 90°, mescolando di tanto in tanto in modo che il composto si presenti perfettamente omogeneo.
Aggiungiamo quindi i tuorli, il parmigiano grattugiato e il burro ammorbidito a temperatura ambiente. Amalgamiamo a velocità 2 per due minuti.
Continuiamo sempre a mescolare aiutandoci con la spatola, direttamente dal coperchio.
Ora è il momento di stendere l'impasto. Con le mani inumidite o con il dorso di un cucchiaio bagnato, riempiamo una teglia foderata con carta da forno, facendo aderire bene l'impasto e dando uno spessore di circa 1 cm.
Lasciamo raffreddare completamente e poi ricaviamo degli gnocchi, aiutandoci con degli stampini o con il fondo di un bicchiere (anche dello stesso boccale del Bimby).
Disponiamo i dischi di semolino così ottenuti all'interno di una teglia imburrata, sovrapponendoli leggermente in modo che tutta la pirofila sia colma e si formi uno strato continuo ed omogeneo.
Versiamo sugli gnocchi alla romana il burro fuso e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato, quindi cuociamo in forno preriscaldato per 20 minuti a 200°.
Una volta dorati e non appena si sarà formata una crosticina in superficie, sforniamo e lasciamo intiepidire qualche minuto e serviamo.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.