Per preparare il frullato di avocado e cacao, dobbiamo innanzitutto dividere a metà i due frutti ed eliminare il nocciolo presente all'interno.
Aiutandoci con un cucchiaino, scaviamo la polpa dell'avocado dal suo guscio e riponiamola all'interno del boccale di un frullatore.
Azioniamo il frullatore a media potenza e riduciamo l'avocado ad una purea liscia e omogenea. Uniamo il latte e continuiamo a frullare, in modo tale da ottenere una crema corposa.
Aggiungiamo due cucchiai di zucchero e setacciamo il cacao amaro con un colino a maglie strette, in modo tale che non si formino grumi. Continuiamo a frullare fino ad amalgamare perfettamente gli ingredienti.
Il frullato di avocado e cacao è pronto per essere servito. Possiamo gustarlo a temperatura ambiente, oppure riporlo per una mezz'oretta in frigorifero.
Serviamo il frullato di avocado e cacao in coppette in vetro e guarniamolo a piacere con alcune scaglie di cioccolato fondente. In alternativa, possiamo aggiungere del cocco essiccato o della deliziosa granella di nocciole.
Essendo l'avocado un frutto che ossida velocemente, consigliamo di gustare il frullato non appena è pronto. Se desideriamo realizzare un frullato vegan, suggeriamo di utilizzare il latte di riso o di cocco, in quanto il loro sapore dolce e delicato si sposa meglio con il cacao.
Il frullato di avocado e cacao è un dolce fresco e nutriente, ideale da gustare a merenda, come dessert di fine pasto o a colazione.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare