Per preparare la frittata con feta e zucchine, dobbiamo innanzitutto lavare le zucchine sotto l'acqua corrente e privarle delle estremità. Fatto questo, asciughiamole con un panno da cucina e tagliamole a filoncini piuttosto sottili.
Versiamo l'olio extravergine d'oliva all'interno di una padella antiaderente, uniamo le zucchine tagliate a bastoncini e lasciamole soffriggere per alcuni minuti a fiamma bassa.
Nel frattempo, sgusciamo le uova all'interno di una ciotola e sbattiamole energicamente con una frusta. Aggiungiamo a piacere il pepe nero macinato e l'erba cipollina tritata, dopodiché insaporiamo il tutto con un pizzico di sale.
Non appena la zucchine appaiono ben dorate e leggermente appassite, versiamo le uova sbattute all'interno della padella. Tagliamo la feta greca a dadini piccoli e distribuiamoli in modo omogeneo su tutta la frittata.
Cuociamo la frittata con feta e zucchine per 5 minuti, dopodiché giriamola delicatamente e proseguiamo la cottura per altri 3-4 minuti.
La frittata con feta e zucchine è pronta per essere servita. Riponiamola all'interno di un piatto da portata, tagliamola a fette e gustiamola ancora calda.
La frittata con feta e zucchine è ideale da preparare sia a pranzo che a cena.
Tagliata a pezzetti possiamo servirla anche per un buffet all'aria aperta o per un aperitivo in compagnia.
Consigliamo di accompagnare la frittata con feta e zucchine con un vino bianco secco e leggero, come l'eccellente Ortrugo dei Colli Piacentini DOC.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare