Crostata pere e cioccolato
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 565
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La crostata di pere e cioccolato è un dolce semplice caratteristico della cucina del nord e del centro Italia, a base di pasta frolla farcita da un ripieno dal sapore unico grazie all'accostamento di pere e cioccolato fondente.
Le pere sono sicuramente un frutto versatile e il loro sapore dolciastro in contrasto con il gusto amaro del cioccolato fondente crea una combinazione di aromi incredibili per il palato.
Molto spesso, tra l'altro, si opta per le pere di qualità Kaiser, dotate di un gusto particolarmente dolce rispetto alle altre varietà.
Ecco allora tutti i segreti per la preparazione della crostata cioccolato e pere: non perdere la nostra video ricetta!
Categoria: Crostate
Preparazione
Come fare la Crostata pere e cioccolato
Iniziamo per prima cosa con la preparazione della pasta frolla: versiamo la farina sul piano di lavoro formando la classica fontana, poi aggiungiamo al centro lo zucchero semolato [1], il burro, i tuorli [2], e aromatizziamo con una bustina di vanillina.
Impastiamo gli ingredienti con le mani [3] e cerchiamo di ottenere un composto il più possibile omogeneo. Formiamo un panetto [4], avvolgiamolo con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciamolo riposare in frigorifero per 30-40 minuti.
Nell'attesa prepariamo il ripieno: versiamo in un pentolino la panna fresca, aggiungiamo lo zucchero a velo [5], mescolando con una frusta a mano facciamo sciogliere e portiamo ad ebollizione. Dopodiché uniamo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti [6] e, a fiammo spenta, facciamolo sciogliere completamente mescolando. Dobbiamo ottenere una crema priva di grumi e liscia.
Trasferiamola in una ciotola e lasciamola raffreddare [7]. Aggiungiamo poi le uova e mescoliamo bene con una frusta per amalgamare [8].
Prendiamo una spianatoia di legno, infariniamola e stendiamo la pasta frolla con l'aiuto di un matterello fino uno spessore di circa 4-5 mm [9].
Una volta stesa prendiamo una tortiera da 26-28 cm di diametro, imburriamola e infariniamola, quindi trasferiamovi la pasta frolla [10]. Bucherelliamo poi, tutta la superficie con i rebbi di una forchetta.
A questo punto, possiamo versarvi sopra la nostra crema di cioccolato [11], e disporre a raggiera le pere tagliate in spicchi abbastanza grandi [12].
Alla fine spolveriamo con un po' di zucchero semolato [13], quindi, inforniamo a 170° in forno ventilato, e facciamo cuocere la nostra crostata per circa 40 minuti [14].
Trascorso il tempo necessario lasciamo intiepidire e poi serviamola ai nostri ospiti tagliata in deliziose fettine.


Consigli
Alla fine è possibile spolverizzare un po' di cannella sopra le pere per aromatizzare ancor di più il dolce.
Per quale occasione
La crostata pere e cioccolato è un dessert molto indicato per una colazione molto abbondante al mattino oppure per una ricca merenda pomeridiana.
Deliziosa da servire anche a fine pasto.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.