Per preparare questa deliziosa crema, per prima cosa mettiamo un pentolino sul fuoco, avendo cura che esso non sia troppo alto, e scaldiamo il latte.
Nel frattempo, separiamo i tuorli d'uovo e aggiungiamovi lo zucchero: iniziamo a montare la miscela, con l'aiuto delle fruste elettriche. Nel caso non disponessimo di questo attrezzo nella nostra cucina, potremmo utilizzare una comunissima frusta manuale e lavorarli un po' più a lungo. Continuiamo con questo procedimento fino a che il composto non risulta chiaro, liscio ed omogeneo.
Aggiungiamo ora la farina o la maizena, a seconda di quello che abbiamo scelto per la nostra ricetta, la scorza di una arancia grattuggiata e il suo succo.
In questo passaggio è bene avere cura di setacciare la farina in modo da evitare la formazione di fastidiosi grumi.
Continuiamo a mescolare fino a che tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati completamente.
A questo punto, versiamo a filo il latte scaldato e cominciamo a mescolare. Per questo step utilizziamo una frusta a mano in modo da riuscire ad unire gli ingredienti correttamente.
Dopodiché trasferiamo il composto all'interno del pentolino e proseguiamo con la cottura, avendo cura di mantenere la fiamma bassa.
Ricordiamoci di mescolare, di tanto in tanto, per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Proseguiamo in questo modo sino a che la crema non si sarà addensata sufficientemente e trasferiamo in un secondo contenitore, e mescoliamo ancora mentre si intiepidisce.
Possiamo sostituire la farina con la stessa quantità di maizena.
Da servire a fine pasto come goloso dolce al cucchiaio, oppure da utilizzare per farcire torte e pasticcini.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare